In occasione di questi giorni santi, in cui facciamo memoria e celebriamo il grande mistero dell’Incarnazione del Logos (Verbum), cioè della Seconda Persona della Santissima Trinità, venuto nel mondo “per noi uomini e per la nostra salvezza” (come recita il “Credo” o Simbolo niceno-costantinopolitano, del sec. IV) – mentre in Occidente viene…
Dall’Occidente o dall’Oriente? L’Europa uscì dalla II Guerra Mondiale come un cumulo di macerie; persino i Paesi europei cosiddetti vincitori erano ridotti così. E il continente culla della civiltà occidentale è stato per oltre 40 anni spaccato drammaticamente in due: Patto Atlantico (poi NATO) e Patto di Varsavia (blocco comunista);…
Si prepara la Guerra?! Testate nucleari Il 22.01.2021 è entrato in vigore il Trattato ONU sulla proibizione delle armi nucleari. Ma sono parole! Infatti la mancata adesione al Trattato di tutti i Paesi dotati di tali armamenti lo rende di fatto inutile.Il 3.02.2021 Russia e USA hanno ufficialmente prolungato per altri 5 anni il trattato New Start,…
Nella News del 16.03.2021 avevamo già raccolto la testimonianza di santità di alcuni bambini e ragazzi, di ieri e di oggi, il cui sacrificio, unito a quello del loro amato Gesù, non solo dà lode in eterno alla Santissima Trinità ma rappresenta un germe particolarmente fecondo di vita cristiana, di cui c’è urgente…
Specie negli anni passati, come conseguenze delle ideologie del ’68 e di un pacifismo unilaterale e nient’affatto rispettoso della pace, c’era chi tra i cattolici credeva che vita cristiana e servizio militare, nelle forze armate o dell’ordine, fossero incompatibili. Questa posizione, oltre ad essere ideologica e dottrinalmente errata (un pacifismo appunto non…
Pare che lo Spirito Santo parli oggi spesso attraverso la santità dei … giovanissimi. Come recita il Salmo 8: “Con la bocca dei bimbi e dei lattanti, affermi la tua potenza contro i tuoi avversari, per ridurre al silenzio nemici e ribelli”.Nonostante che i media difficilmente ne parlino e la maggior…
Pochi giorni fa (27.10.2020) il Papa ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a procedere alla canonizzazione o beatificazione di alcuni nostri fratelli e sorelle nella fede (vedi). Tra questi, è stato riconosciuto il “martirio”, cioè l’uccisione in odium fidei (da parte di partigiani comunisti il 21.07.1945, quindi a guerra finita) di don Luigi…
Ieri il Papa ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare alcuni Decreti che porteranno presto alcuni nostri fratelli e sorelle nelle fede agli onori degli altari. Tra questi (oltre al riconoscimento di “miracoli” avvenuti per intercessione di un vescovo argentino del XIX secolo, di un sacerdote tedesco e…
Nella notizia del 23.02.2020 (v. News sotto) avevamo parlato della prossima beatificazione del ragazzo milanese contemporaneo Carlo Acutis. Il 5 maggio scorso il Papa ha riconosciuto “le virtù eroiche” (quindi passo decisivo per la beatificazione) di un altro ragazzo contemporaneo: si tratta di Matteo Farina, nato ad Avellino il 19.09.1990 e morto…
È proprio vero che i ragazzini di oggi non capirebbero più la fede? Che anche in parrocchia e persino al catechismo potremmo solo intrattenerli con qualcosa di divertente? Che non solo non conoscono più Gesù (per colpa dei loro genitori, ma anche della scuole e persino di certi ambienti ecclesiali)…
L’ex cappellano della Regina Elisabetta diventa cattolico Il vescovo anglicano Gavin Ashenden, che fu un noto commentatore televisivo e soprattutto dal 2008 al 2017 ricoprì l’importante incarico di Cappellano di Sua Maestà la regina Elisabetta II, ha abbandonato la Chiesa Anglicana per entrare nella Chiesa Cattolica. La cerimonia ufficiale è…
Forse il nome di questo arcivescovo americano oggi è quasi del tutto sconosciuto, specie in Europa; ma negli anni ‘70/’80 del secolo scorso era un volto assai noto ed amato negli USA, soprattutto a motivo delle sue straordinarie catechesi che, tra i primi, fece prima alla radio e poi alla…
Donne importanti. E le nuove ideologie, anti-cristiche e anti-umane, creano le proprie “eroine”: dalla imperitura Emma Bonino, che ha sempre lottato per tutte le cause immorali e anticristiane (contro la fede cristiana e soprattutto per il trionfo in Italia del divorzio, aborto, eutanasia, matrimoni omosessuali, liberalizzazione della droga, ecc. - v.…
In Occidente il “pensiero unico dominante” impone, con il sostegno di grandi potentati economici e dei “poteri forti” culturali, le nuove ideologie ecologiste, animaliste, omosessualiste - cioè forme di panteismo e in pratica una 'dittatura del relativismo' - e crea i suoi eroi, anche tra i ragazzini. Come nel caso…
Molte grandi imprese italiane, oltre ad essersi imposte per qualità nel mondo, hanno conosciuto nei loro fondatori o dirigenti, oltre ad un’innegabile capacità manageriale, anche una profonda ispirazione cristiana cattolica.È il caso del gruppo Teddy (moda), della Ponti (aceto e altri prodotti agroalimentari), della Faac (cancelli automatici; ditta apprezzata in…
Come sappiamo, l’Italia è uscita dalla Seconda Guerra Mondiale, non solo come un cumulo di rovine materiali (industrie e case), ma con una lacerazione sociale da “guerra civile”, che alle elezioni di 70 anni fa (18.04.1948) vide scontrarsi la Democrazia Cristiana, cioè l’anima cattolica del nostro Paese, centro mondiale della…
Il cristianesimo, e in particolare la Chiesa Cattolica, è la religione più perseguitata della storia e del presente. Solo nel XX secolo ci sono stati 40 milioni di martiri cristiani (di cui nessuno parla)!Oggi (24 novembre) la Chiesa celebra i “martiri vietnamiti”, perché, proprio in questo giorno, molti di essi…
A David, un ragazzo di Roma di 17 anni, circa un anno fa viene diagnosticato un terribile tumore, di quelli che non lasciano purtroppo scampo, nonostante i progressi della medicina. Infatti è morto il 17 giugno scorso.Ma David è un ragazzo di fede, fortemente unito a Gesù. E di fronte…
Nonostante la grande scristianizzazione in atto, specie nell’Europa occidentale, sta però crescendo il numero di conversioni e pure di vocazioni tra i giovani; persino nel mondo dello spettacolo come in quello dello sport.Così il centrocampista nordirlandese Philip Mulryne, che anni fa condivise maglia e spogliatoio con le stelle del Manchester United (David…
Avevamo già parlato, in una News del gennaio 2013 in occasione della pubblicazione di un libro su di lui (leggi), di Carlo Acutis, un ragazzo milanese nato nel 1991 e morto a soli 15 anni di leucemia fulminante, e che rappresenta uno straordinario esempio di santità di un adolescente di oggi. Oggi si è…
Oggi il Papa, durante la S. Messa in piazza S. Pietro, ha canonizzato (cioè proclamato Santi) alcuni Beati, tra i quali il giovanissimo José Sánchez del Río (1913-1928), martire, ucciso in odio alla fede cristiana cattolica durante il terribile scontro che i cristiani del Messico hanno dovuto sostenere nei primi decenni del secolo…
Oggi Madre Teresa di Calcutta è stata canonizzata, cioè riconosciuta canonicamente come “santa”. Visto che si tratta di una persona non solo del nostro tempo (1910-1997) ma tra le più conosciute a livello planetario (anche i grandi della terra si onoravano di poterla incontrare e omaggiare), molti pensano che si…
Spesso pensiamo che il tempo dei martiri, cioè di coloro che sono uccisi a motivo della loro fede cristiana, sia stato quello dei primi secoli del cristianesimo. In realtà, come ci ha ricordato più volte anche Papa Francesco, il maggior numero dei martiri è proprio nel nostro tempo! Già il…
La persecuzione contro i cristiani, ad opera dei comunisti nella guerra civile spagnola degli anni ’30 del secolo scorso, fu talmente forte che provocò violenze inaudite e l’uccisione di almeno 10.000 cristiani, non tanto per motivi politici ma proprio “in odio alla fede”, cioè in quanto cristiani. Moltissimi di loro…
Avevamo già segnalato (v. in fondo a queste NEWS, 2011/5 - Libro consigliato: Emilio Bonicelli, Rolando Rivi, seminarista martire, Ed. Shalom 2010) il caso di questo eroico ragazzo emiliano, trucidato “in odio alla fede” da partigiani comunisti. Rolando Rivi nasce sulle colline della provincia di Reggio Emilia il 7 gennaio 1931 da un’umile ma devota…
Papa Francesco ha riconosciuto il martirio di altri 95 uomini e donne cattolici, sacerdoti, religiosi e laici, che nella guerra civile spagnola degli anni ’30 del secolo scorso sono stati uccisi dai comunisti “in odio alla fede” e quindi martiri, e che saranno prossimamente proclamati Beati. Numerosissime sono state le beatificazioni e…
Il fratello di Shahbaz Bhatti - il ministro pakistano per le minoranze, uomo di profondissima fede cattolica, che si era battuto contro la legge sulla blasfemia, per la libertà religiosa di tutti, e per la liberazione di Asia Bibi (la donna condannata a morte perché cattolica, ufficialmente per non credere…
Secondo il Decreto autorizzato da Papa Benedetto XVI proprio nel Concistoro dell’11.02.2013, in cui ha reso pubblica la Sua rinuncia al Pontificato, nella solenne S. Messa di domenica 12 maggio in piazza S. Pietro, oltre alla prima santa nata in terra colombiana (Madre Laura Montoya) e un’altra suora messicana (Madre…
Nicola Gori, Eucarestia. La mia autostrada per il Cielo. Biografia di Carlo Acutis, Ed. S. Paolo, 2011. Anche nel nostro tempo, anche in Italia, ci sono dei ragazzi “santi”! Carlo Acutis ne è un esempio. Era nato nel 1991 nella diocesi di Milano; ed è morto a soli 15 anni, nel 2006, a causa…
Accanto all’arcivescovado di Kirkuk è stata inaugurata una cappella (chiamata Chiesa dei Martiri), dedicata ai cristiani uccisi dal 2003 in Iraq a motivo della loro stessa fede cristiana (non in azioni di guerra): 937!
Il giorno 24 marzo di ogni anno è una giornata di preghiera (e di digiuno) in memoria dei missionari martiri, cioè uccisi a motivo della loro fede cristiana cattolica e del loro lavoro pastorale. Solo nel 2011, tali morti sono stati 26! (18 sacerdoti, 4 suore, 4 laici). Ricordiamo intanto che…
Padre Fausto Tentorio, missionario del PIME (Pontificio Istituto Missione Estere), di 59 anni e originario di Lecco, è stato ucciso nell’isola di Mindanao. Il movente degli assassini è dovuto con tutta probabilità al fatto che Padre Fausto, nella sua missione cattolica, lavorava in difesa dei tribali e dei loro diritti,…