Il “caso Mortara” 

  • Categoria dell'articolo:Storia

Cinema e ... livore  anticattolico Non cessa il livore anticattolico, intessuto pure di menzogne e calunnie storiche, che periodicamente affiora in libri, programmi televisivi, opere teatrali e cinematografiche, oltre che quotidianamente inoculato nelle menti delle nuove generazioni anche a livello scolastico. [Nel sito (v. Dossier e Fede e cultura) c’è una discreta documentazione storica…

Continua a leggereIl “caso Mortara” 

In morte di Elisabetta II

  • Categoria dell'articolo:Storia

In morte di Elisabetta II Com’è noto, il giorno 8.09.2022, alla veneranda età di 96 anni, nel castello di Balmoral, residenza estiva della famiglia reale inglese in terra di Scozia, ha terminato il suo pellegrinaggio terreno la Regina Elisabetta.È rimasta sul trono fino alla fine. Solo 2 giorni prima ha…

Continua a leggereIn morte di Elisabetta II

Medioevo

  • Categoria dell'articolo:Storia

Medioevo: un "luminoso" millennio (v. Dossier) 20.04.2022: Fede e storia. Medioevo/1: un "luminoso" millennio26.04.2022: Medioevo/2:  il monachesimo05.05.2022: Medioevo/3:  fede e ragione15.05.2022: Medioevo/4:  le Università25.05.2022: Medioevo/5:  la base della scienza (documento)06.06.2022: Medioevo/6:  arte, diritto, economia, carità e ... santità

Continua a leggereMedioevo

Notizie controcorrente … sull’Inquisizione

  • Categoria dell'articolo:Storia

Inquisizione Notizie in breve Nel sito esiste un Dossier intero dedicato all'Inquisizione, per poter un poco comprendere come anche in questo caso, a differenza degli effettivi dati storici, seriamente documentati, nell’immaginario comune, anche in persone colte e persino nei Cattolici (che ormai non ne sanno in genere più nulla sulla vera storia…

Continua a leggereNotizie controcorrente … sull’Inquisizione

Negazionismi

  • Categoria dell'articolo:Storia

Pare che questa stia diventando una nuova parola magica, dapprima usata per indicare chi negava un gravissimo fatto storico, ed ora pian piano usata contro chiunque non si adegui ai nuovi dogmi! Siamo partiti infatti dal grave “negazionismo” della Shoà … Il dramma della Shoà, cioè dello sterminio (l’Olocausto) degli Ebrei (6…

Continua a leggereNegazionismi

La Madonna di Guadalupe

In questa data, la Chiesa celebra la Madonna di Guadalupe (Messico), patrona delle Americhe, nel giorno cioè della sua ultima apparizione (12 dicembre). Siamo nel 1531. Il continente americano (detto ancora “le Indie”) era cioè stato scoperto da neppure 40 anni e l’impero azteco era stato conquistato nel 1521 dagli…

Continua a leggereLa Madonna di Guadalupe

Cambogia e Khmer Rossi

  • Categoria dell'articolo:Storia

Pochi giorni fa, all’età di 77 anni, è morto in carcere a Phnom Penh (Cambogia), dove stava scontando la pena dell’ergastolo, Kaing Guek Eav, più noto come il «compagno Duch», uno dei comandanti dei Khmer rossi, il gruppo che, sotto la guida di Pol Pot, pose in atto dal 1975 al…

Continua a leggereCambogia e Khmer Rossi

Nagasaki 75 anni fa

  • Categoria dell'articolo:Storia

Il 6.08.1945 (alle 8:16) gli USA sganciarono la prima bomba atomica (chiamata "Little Boy") su Hiroshima, provocando la morte immediata di 140.000 persone; il 9.08.1945 (alle 11:02) venne sganciata la seconda (chiamata "Fat Man") su Nagasaki, causando la morte immediata di 74.000 abitanti. Migliaia e migliaia di persone morirono poi…

Continua a leggereNagasaki 75 anni fa

1989 – Piazza Tienanmen

  • Categoria dell'articolo:Storia

In questo giorno, 31 anni fa, la dittatura comunista cinese, tuttora più che mai imperante, temendo di crollare come in Unione Sovietica, fermò con un massacro le proteste dei giovani e degli operai che chiedevano libertà e democrazia. Il culmine di questa repressione si ebbe con l’intervento militare (carri armati)…

Continua a leggere1989 – Piazza Tienanmen

Cos’era l’America… prima di Colombo

  • Categoria dell'articolo:Storia

Com’è noto questo giorno (12 ottobre) ricorda la scoperta dell’America da parte del genovese Cristoforo Colombo (1492).Fino a qualche decennio fa gli Italiani e gli Europei, anche nelle scuole, celebravano questa data con orgoglio. Ora l’Occidente, colpito da una “mania suicida” circa la propria storia e civiltà, a motivo soprattutto…

Continua a leggereCos’era l’America… prima di Colombo

Nel Medioevo credevano che la Terra fosse “piatta”? No

  • Categoria dell'articolo:Storia

Tutte le “leggende nere” (cioè false … oggi diremmo “fake news”) sul Medioevo, indicato come i “secoli bui”, ovviamente a causa della Chiesa Cattolica, sono nate dall’Illuminismo, appunto la presunta nuova era dei “lumi”, della ragione, della scienza, del progresso, che si opponeva finalmente a quell’“oscurantismo” cristiano-cattolico medievale. Tra queste leggende…

Continua a leggereNel Medioevo credevano che la Terra fosse “piatta”? No

Centenario della fine della Prima Guerra Mondiale

  • Categoria dell'articolo:Storia

Oggi ricordiamo (difficile dire “celebriamo”!) il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale.Lo hanno ricordato moltissimi capi di Stato; lo hanno fatto soprattutto a Parigi, proprio dove l’11.11.1918 venne firmato l’Armistizio che poneva fine alla “Grande Guerra”, come tristemente è stata chiamata. L’Italia aveva firmato l’armistizio con l’Austria il 4.11.1918.Finivano…

Continua a leggereCentenario della fine della Prima Guerra Mondiale

Matrimonio reale inglese… considerazioni storiche e di attualità

  • Categoria dell'articolo:Storia

Ovviamente, se ci occupiamo del matrimonio del principe inglese Harry è solo per cogliere l’occasione di fare in merito alcune considerazioni storiche e di attualità.Intanto possiamo osservare come, nonostante decenni di enfasi sulla repubblica (pensiamo in Italia alla scelta post-bellica tra monarchia e repubblica), molti Paesi europei rimangono saldamente monarchie (Svezia, Norvegia,…

Continua a leggereMatrimonio reale inglese… considerazioni storiche e di attualità

Beato Rolando Rivi: la figlia del partigiano assassino chiede perdono

Come sappiamo, l’Italia è uscita dalla Seconda Guerra Mondiale, non solo come un cumulo di rovine materiali (industrie e case), ma con una lacerazione sociale da “guerra civile”, che alle elezioni di 70 anni fa (18.04.1948) vide scontrarsi la Democrazia Cristiana, cioè l’anima cattolica del nostro Paese, centro mondiale della…

Continua a leggereBeato Rolando Rivi: la figlia del partigiano assassino chiede perdono

A proposito di centenari: c’è anche quello della Massoneria

  • Categoria dell'articolo:Storia

Pur avendo radici culturali e sociali assai più remote, possiamo riconoscere che ufficialmente la Massoneria compie 300 anni. Infatti la prima Gran Loggia massonica fu fondata a Londra il 24.06.1717, con lo scopo di federare tra loro le logge che già operavano nel distretto londinese. Al suo interno, oltre ovviamente a personaggi…

Continua a leggereA proposito di centenari: c’è anche quello della Massoneria

Centenario dell’ultima apparizione di Fatima

Leggi... Oggi, in occasione del centenario dell’ultima apparizione della Madonna a Fatima (e del miracolo del sole), il 13.10.2017 si sono recati a Fatima milioni di pellegrini! Ecco i video della Veglia di preghiera della sera precedente (vedi) e della S. Messa solenne del 13 ottobre (vedi).A Fatima non c’è stato oggi alcun “segno” particolare…

Continua a leggereCentenario dell’ultima apparizione di Fatima

La festa della “Madonna del Rosario”, la battaglia di Lepanto … e la Polonia di oggi

  • Categoria dell'articolo:Storia

Oggi, 7 ottobre, la Chiesa celebra la memoria liturgica della “Madonna del Rosario”; e questa festa è talmente sentita dal popolo di Dio che caratterizza tutto il mese di ottobre, infatti particolarmente dedito al S. Rosario.Tale ricorrenza liturgica fu istituita dal Papa San Pio V per ricordare la vittoria navale…

Continua a leggereLa festa della “Madonna del Rosario”, la battaglia di Lepanto … e la Polonia di oggi

Proclamato Santo il ragazzo che ha combattuto ed è morto per difendere la fede cattolica nel Messico (… e censura italiana)

Oggi il Papa, durante la S. Messa in piazza S. Pietro, ha canonizzato (cioè proclamato Santi) alcuni Beati, tra i quali il giovanissimo José Sánchez del Río (1913-1928), martire, ucciso in odio alla fede cristiana cattolica durante il terribile scontro che i cristiani del Messico hanno dovuto sostenere nei primi decenni del secolo…

Continua a leggereProclamato Santo il ragazzo che ha combattuto ed è morto per difendere la fede cattolica nel Messico (… e censura italiana)

Quando il mondo ha già rischiato l’autodistruzione!

  • Categoria dell'articolo:Storia

Nella notte tra il 25 e 26 settembre 1983, esattamente alle ore 00.15, il sistema di computer della base militare sovietica di Serpukhov-15, vicino a Mosca, che costituiva il più sofisticato sistema di difesa sovietico, in grado di scrutare elettronicamente ogni più piccolo indizio che potesse rappresentare un attacco missilistico…

Continua a leggereQuando il mondo ha già rischiato l’autodistruzione!

Papa Francesco proclamerà “Beati” 38 martiri uccisi dal regime comunista in Albania

L’Albania, travolta dal turbine della rivoluzione comunista russa e rimasta sotto la sua atroce influenza politica ed economica fino al crollo del comunismo in tutto l’est Europa (1991, crollo causato all’inizio soprattutto per il glorioso merito dei cattolici polacchi), ha vissuto per decenni come in uno spietato bunker, dove tutto…

Continua a leggerePapa Francesco proclamerà “Beati” 38 martiri uccisi dal regime comunista in Albania

Cina: morto il vescovo che ha subìto 50 anni di carcere

Il governo cinese ha dato notizia ai parenti, senza fornire particolari e cause, della morte di S. E. Mons. Cosma Shi Enxiang, vescovo di 94 anni, emerito di Yixian (nella provincia cinese di Hebei). Di lui non si avevano più notizie dal giorno del suo ultimo arresto, avvenuto il 13.04.2001.…

Continua a leggereCina: morto il vescovo che ha subìto 50 anni di carcere

Morto il Vescovo cinese tanto perseguitato dal regime comunista

All’età di 97 anni è morto oggi in Cina mons. Giuseppe Fan Zhongliang, vescovo di Shangai, tanto amato dai fedeli e modello di cristiano, di sacerdote e di vescovo. Battezzato a 14 anni, a 20 anni entrò nella Compagnia di Gesù (Gesuiti) e a 33 anni divenne sacerdote; ma subito…

Continua a leggereMorto il Vescovo cinese tanto perseguitato dal regime comunista

Morto in Cina il Vescovo tanto perseguitato

Alla veneranda età di 94 anni è morto in Cina mons. P. Liu Guandong, vescovo (in clandestinità) di Yixian (Hebei). Essendo Vescovo della vera Chiesa Cattolica (quella in comunione col Papa), detta “sotterranea” - quella non riconosciuta e perseguitata dal governo comunista cinese - viveva dal 1997 in un luogo…

Continua a leggereMorto in Cina il Vescovo tanto perseguitato

Sono proclamati Beati e Martiri altri 522 cristiani uccisi dai comunisti spagnoli

La persecuzione contro i cristiani, ad opera dei comunisti nella guerra civile spagnola degli anni ’30 del secolo scorso, fu talmente forte che provocò violenze inaudite e l’uccisione di almeno 10.000 cristiani, non tanto per motivi politici ma proprio “in odio alla fede”, cioè in quanto cristiani. Moltissimi di loro…

Continua a leggereSono proclamati Beati e Martiri altri 522 cristiani uccisi dai comunisti spagnoli

Beatificato Rolando Rivi, il seminarista di 14 anni ucciso in Emilia dai partigiani comunisti

Avevamo già segnalato (v. in fondo a queste NEWS, 2011/5 - Libro consigliato: Emilio Bonicelli, Rolando Rivi, seminarista martire, Ed. Shalom 2010) il caso di questo eroico ragazzo emiliano, trucidato “in odio alla fede” da partigiani comunisti. Rolando Rivi nasce sulle colline della provincia di Reggio Emilia il 7 gennaio 1931 da un’umile ma devota…

Continua a leggereBeatificato Rolando Rivi, il seminarista di 14 anni ucciso in Emilia dai partigiani comunisti

“Beati” altri martiri cristiani uccisi dai comunisti in Spagna negli anni ’30 del secolo scorso

Papa Francesco ha riconosciuto il martirio di altri 95 uomini e donne cattolici, sacerdoti, religiosi e laici, che nella guerra civile spagnola degli anni ’30 del secolo scorso sono stati uccisi dai comunisti “in odio alla fede” e quindi martiri, e che saranno prossimamente proclamati Beati. Numerosissime sono state le beatificazioni e…

Continua a leggere“Beati” altri martiri cristiani uccisi dai comunisti in Spagna negli anni ’30 del secolo scorso

La testimonianza del ministro Bhatti alla Veglia di Pentecoste col Papa

Il fratello di Shahbaz Bhatti - il ministro pakistano per le minoranze, uomo di profondissima fede cattolica, che si era battuto contro la legge sulla blasfemia, per la libertà religiosa di tutti, e per la liberazione di Asia Bibi (la donna condannata a morte perché cattolica, ufficialmente per non credere…

Continua a leggereLa testimonianza del ministro Bhatti alla Veglia di Pentecoste col Papa

Canonizzati da Papa Francesco gli 800 cristiani di Otranto uccisi dai musulmani

Secondo il Decreto autorizzato da Papa Benedetto XVI proprio nel Concistoro dell’11.02.2013, in cui ha reso pubblica la Sua rinuncia al Pontificato, nella solenne S. Messa di domenica 12 maggio in piazza S. Pietro, oltre alla prima santa nata in terra colombiana (Madre Laura Montoya) e un’altra suora messicana (Madre…

Continua a leggereCanonizzati da Papa Francesco gli 800 cristiani di Otranto uccisi dai musulmani

Stato Italiano e beni della Chiesa

Nel livore anticattolico che non cessa di serpeggiare in gran parte dei mezzi di comunicazione italiani, con gravi conseguenze sulla formazione dell’opinione pubblica, oltre alle questioni sessuali campeggiano sempre anche le questioni economiche (potere, sesso e denaro sono in fondo i grandi idoli contemporanei; e non si vede l’ora di tirarvi dentro…

Continua a leggereStato Italiano e beni della Chiesa

Non ci sono altre news da caricare

Non ci sono altre news da caricare