Fede e scienza
21/06/2025La presunta opposizione di fede e scienza, un mito dello scientismo ottocentesco, è smentita dai reali dati storici e pure dalle più recenti scoperte.
La presunta opposizione di fede e scienza, un mito dello scientismo ottocentesco, è smentita dai reali dati storici e pure dalle più recenti scoperte.
Ancora su Covid e vaccini – Diritti e discriminazioni – Evoluzionismo – Chiesa e astronomia – Denatalità – Impennata esecuzioni capitali
Notizie di attualità su società, ecologismo, gender, immigrazione, persecuzione anticristiana e vita della Chiesa con temi specifici come gli strabismi ONU, l’importanza di sport e fede, il dibattito su ‘la domenica non si tocca’ in Polonia, il gruppo sanguigno di Gesù ed Alexa che fa parlare anche i morti.
Tra astronomia e fede: non solo dati astronomici, ma contemplazione dell’opera di Dio (la Creazione) e della nostra piccolezza nell’universo
Notizie di attualità su società, ecologismo, gender, immigrazione, persecuzione anticristiana e vita della Chiesa con temi specifici come atleti olimpici che esprimono la loro fede cattolica, le grandi manifestazioni contro il comunismo, i preparativi di guerra, un miracolo eucaristico in Polonia
Gagarin … era cristiano 60 anni fa, il 12.04.1961, il cosmonauta russo Yurij Gagarin, pilota dell’aviazione russa di soli 27 anni (e alto solo m. 1,60), fu il primo uomo ad essere lanciato in orbita attorno alla Terra (pur rimanendovi per soli 108’). (vedi scene di un breve film russo in merito)La Russia comunista aveva così battuto gli […]
Quando la NASA ha selezionato molte targhe che rimarranno su Marte per indicare l’avvenuta spedizione dalla Terra, ne ha inclusa anche una della Madonna
La Chiesa celebra la Madonna di Guadalupe (Messico), patrona delle Americhe, nel giorno cioè della sua ultima apparizione (12 dicembre)
Il 16.11.2020 è partita da Cape Canaveral (Florida, USA) la capsula Crew Dragon guidata comandante Michael Hopkins
A Praglia, tra i Colli Euganei nei pressi di Padova, c’è una storica abbazia benedettina, tuttora con circa 40 monaci. Da un anno vi è abate Stefano Visentin, di 61 anni.Era uno scienziato ad alto livello: si occupava di acceleratori di particelle nell’ambito di un progetto dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Era infatti un fisico […]
Jérôme Lejeune (1926-1994) è stato uno dei più grandi genetisti del secolo scorso, ma anche uomo di una profondissima fede cattolica
È morto all’età di 87 anni padre George V. Coyne, gesuita e astronomo statunitense, per moltissimi anni Direttore della Specola Vaticana
Nel presente sito si annota come sia un falso che nel mondo intellettuale e scientifico ci sia una sorta di unanimità a favore di Darwin; esistono infatti moltissimi e autorevolissimi scienziati che vi si oppongono e lo smentiscono (cfr. il dossier “Darwin e l’evoluzionismo”, specie 2.14; e, nella sezione Fede e cultura, “Fede ed evoluzionismo”, v. […]
Giuseppe Sermonti, grande scienziato italiano, biologo e genetista, è morto qualche giorno fa alla veneranda età di 95 anni
La sonda NASA (ente spaziale USA) Voyager 1 ha battuto un altro record (sempre in progressione), in fatto di distanza dalla terra: lanciata dalla Terra nel 1977, si trova ora a oltre 21 miliardi di km. da noi (potremmo dire a 20 ore/luce, cioè il suo segnale, a 300.000 km/sec., impiega già 20 ore a raggiungerci).Voyager 1 aveva […]
La Sacra Sindone è una delle più preziose reliquie della cristianità in quanto sarebbe il lenzuolo che ha avvolto il corpo di Gesù
In questo sito esiste un intero Dossier sui “miracoli”, su loro molteplici aspetti e tipologie, e perfino sull’attendibilità scientifica
Si tiene a Castel Gandolfo una conferenza di astrofisica sui “Buchi Neri, Onde Gravitazionali e Singolarità dello Spazio-Tempo”
L’ideologia Lgbt … e la realtà(indagini sociologiche e mediche)Uno studio commissionato dalla stessa National Center for Transgender Equality, una delle più attive organizzazioni USA sui “diritti transgender”, ha evidenziato che tra i “trans” la percentuale di coloro che hanno contratto l’Aids è 5 volte superiore al resto della popolazione. La stessa indagine ha evidenziato inoltre che […]
Guarigioni miracolose a Loreto: uno studio scientifico analizza le guarigioni inspiegabili al Santuario mariano, offrendo nuove prospettive
Cinquanta anni fa, il 20.06.1966, moriva a Lovanio (B) Georges Edouard Lemaître, il sacerdote e grande scienziato (fisico e astronomo) belga che non solo scoprì l’espansione dell’universo ma pose per primo (nel 1927) l’ipotesi di un punto originario dell’universo, che chiamò “atomo primigenio” e che poi (dal 1949) si chiamò “Big Bang”, cioè il grande scoppio da […]
Che nella storia siano avvenuti numerosissimi “miracoli eucaristici”, di cui molti analizzati anche scientificamente (senza poter trovare una risposta naturale e scientificamente possibile), si parla anche nel nostro sito, nel Dossier “Miracoli” (link) al n. 7. Ora abbiamo la conferma di un nuovo miracolo eucaristico, avvenuto poco tempo fa, nel 2013, in Polonia. Il Vescovo […]
Che la scienza si opponga alla fede e che gli scienziati siano atei è una mistificazione costruita dal positivismo-scientismo del XIX secolo
Il grande scienziato Charles Townes, deceduto in questi giorni, fu uno dei pionieri nel campo della astronomia a infrarossi, scopritore pure della massa di un “buco nero” supermassivo al centro della Via Lattea. Premio Nobel per la Fisica nel 1964, era pure membro della Pontificia Accademia delle Scienze. Non solo fu convinto cristiano, ma vedeva il nesso […]
A cento anni dalla prima indagine scientifica, nuove accurate analisi sono state eseguite da parte del Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) e da un gruppo di ricercatori dell’Istituto per la conservazione e valorizzazione dei beni culturali di Firenze, sulle 223 ostie consacrate che inspiegabilmente rimangono intatte dal 1730 nella chiesa di S. Francesco a Siena. […]
Il mito scientista ottocentesco secondo cui la fede cristiana sarebbe contraddetta dalla scienza è ormai da tempo sulla via del tramonto
Ricercatori dell’Università di Pisa hanno individuato le aree cerebrali che si attivano quando si supera il risentimento e si giunge a perdonare. Chi sa superare il risentimento e perdona (seguendo quanto ci dice Gesù stesso), non solo si sente meglio psicologicamente, ma anche il fisico ne risente positivamente. Ad esempio, è risultato che migliora anche […]
Suore e scienza, un binomio impossibile? No, perchè la prima donna a conseguire un dottorato in Computer Science fu Suor Mary Kenneth Keller
Non sono molti coloro che sanno che stiamo assistendo al ritorno a Dio, e perfino alla fede cristiana cattolica, di molti uomini di “alta cultura” e di scienza. È ad esempio il caso di Patrick Kéchichian, scrittore, critico letterario, giornalista (per 20 anni è stato a “Le Monde”), nato a Parigi nel 1951 ma di […]
Mentre ci si ostina nel mondo a finanziare le ricerche sulle cellule staminali embrionali, che richiedono cioè l’uccisione dell’embrione, e che finora non hanno prodotto i tanto annunciati risultati terapeutici, ottengono invece sempre più successi le ricerche (spesso censurate) sulle staminali ricavate dal cordone ombelicale e il cui prelievo è quindi eticamente lecito. Di recente […]
Secondo un recentissimo studio del paleo-antropologo angloamericano Ian Tattersal, l’apparire dell’uomo – che lui definisce come Homo Symbolicus, anche per la sua improvvisa capacità di usare il linguaggio – cioè il momento in cui questo mammifero è diventato “umano”, diverso e superiore a tutti gli altri esseri viventi, è frutto non dell’evoluzione ma di un <evento> […]
Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare un Decreto che riguarda un “miracolo” attribuito all’intercessione della venerabile Serva di Dio Maria Cristina di Savoia, Regina delle due Sicilie, nata il 14.11.1812 a Cagliari e morta il 31.01.1836 a Napoli.
Il 21 marzo ricorre anche la “Giornata Mondiale della Sindrome di Down”, una malattia causata da un cromosoma soprannumerario (trisomia) nella coppia 21. A scoprire e identificare questa anomalia cromosomica fu nel 1959 il francese Jérôme Lejeune (1926-1994), dell’Institute de Progénèse dell’Università di Parigi, uno dei più grandi genetisti del secolo scorso (fece pure altre scoperte […]
È morto all’età di 92 anni Julien Ries, il grande antropologo belga (sacerdote e creato cardinale da Benedetto XVI), uno dei maggiori esperti di paleoantropologia e autore di più di 600 pubblicazioni. A lui si deve la scoperta che non solo il senso religioso è già universalmente presente nel Paleolitico superiore, con la percezione dell’Aldilà […]
Lucio Rossi è il fisico che ha presidiato fin dal 2001 la costruzione e la messa in produzione del Large Hadron Collider (LHC), l’immenso acceleratore di particelle del CERN di Ginevra, ed è tra gli eminenti scienziati che sono giunti di recente, come noto, alla dimostrazione sperimentale della esistenza del Bosone di Higgs, fino a pochi mesi […]
Tra i dogmi indiscutibili del pensiero dominante – pena l’ostracismo di chi la pensa diversamente, senza ascoltarne neppure le ragioni – ce ne sono molti che riguardano la condizione omosessuale. Anche in questo caso si avvertono le irrazionali e persino goffe conseguenze dell’equivoco illuminista, che (già dalla rivoluzione francese) ha confuso il principio cristiano dell’uguaglianza (di […]
Un’ulteriore testimonianza delle perfetta compatibilità di scienza e fede ci viene da Ugo Amaldi, italiano e fisico presso il CERN di Ginevra (che oggi ha ricevuto il Premio Internazionale di Cultura Cattolica), secondo il quale “molte questioni che lo studio della natura oggi affronta si incontrano con i contenuti della fede cristiana”. A proposito del […]
Sappiamo dai Vangeli (in particolare Lc 22,39-46, ma anche Mt 26,36-46; Mc 14,32-42; Gv 18,1-2) che Gesù, la vigilia della Sua Passione, dopo l’Ultima Cena, si recò con gli Apostoli al Getsemani, un orto con degli ulivi appena fuori dalla città, nella valle del Cedron, dove spesso si recava, e lì entrò in agonia, cioè […]
Abbiamo già evidenziato (v. sotto, News del 14.05.2011) come recenti studi scientifici abbiamo mostrato i danni causati della marijuana. Ora un importante studio dell’Accademia Americana delle scienze (National Academy of Sciences) – pubblicato in rete il 27.08.2012 (e riportato su Le Monde, 8.09.2012) – rileva statisticamente, su un vastissimo campionario e per moltissimi anni, i danni mentali causati dalla […]
Nel Dossier “Miracoli” del nostro sito (v. sezione Dossier) abbiamo già riferito che circa i miracoli di Lourdes (v. punto 9) non siamo di fronte a semplici credenze per ingenui ignoranti delle risposte scientifiche (presenti o persino future), ma anche ad una seria indagine scientifica. Senza ovviamente contare le guarigioni spirituali (che sono milioni) e neppure quelle psichiche o psicologiche, […]
Anche la comunità scientifica comincia ad avere dubbi sull’efficacia dei programmi finanziati dall’Occidente per la prevenzione dell’AIDS
La rivista medica Lancet pubblica – nel numero del 4.10.2011 – il risultato di una ricerca scientifica secondo la quale nell’Africa sub-sahariana il contraccettivo ormonale più utilizzato (Depo-Provera della Pfizer, una iniezione ogni tre mesi) raddoppia il rischio di contagio del virus Hiv (da 3,78% a 6,61%). Ma le organizzazioni internazionali continuano a divulgarlo e somministrarlo a […]
All’età di quasi 98 anni è morto questa estate (9.08.2011) il gesuita italiano Roberto Busa. Pur essendo filosofo e teologo, di fatto è l’inventore della linguistica informatica. Fu docente alla P. U. Gregoriana, all’Università Cattolica del Sacro Cuore e al Politecnico di Milano (vi teneva corsi di intelligenza artificiale e robotica). Se abbiamo internet ed e-mail […]